Ogni giorno / 8 marzo

Ogni giorno
per pubblicare la parola delle donne,
per uscire dagli scaffali "letteratura al femminile",
per far includere nei libri di testo le opere di scrittrici,
per ascoltarci...
.
.
.
.
.
.
Buon 8 marzo a tutte!

Le poete della Beat /// 13 luglio, Lecce

Della Beat Generation ricordiamo sempre gli uomini:
da Jack Kerouac a Lawrence Ferlinghetti,
da Gregory Corso ad Allen Ginsberg.

"Le poete della Beat", ha l'intento di ritrovare e diffondere
la parola poetica delle donne che hanno attraversato quegli anni caldi,
spesso con risultati molto significativi, eppure rimasti quasi del tutto
schiacciati dalla componente maschile del movimento, l'unica che ancora
oggi ricordiamo in modo pressoché esclusivo, oggi ci siamo decise
a farne una pubblicazione. Un'antologia con le nostre recensioni.

Eppure tra loro ci sono anche molte donne che hanno scritto,
raccontato, viaggiato.
Noi le leggiamo!
Da Lenore Kandel a Diane Di Prima,
da Anne Waldman a Janine Pommy Vega...

reading a cura di
Simona Cleopazzo, Simona De Carlo, Elisabetta Liguori, Serena Gatto, Stefania Pati, Teresa Musca

 

 


Le presentazioni dei libri / luglio

"Perchè", "dove", "quando" lo sappiamo
"Come" cerchiamo di capirlo assieme.
Riprendiamo le presentazioni,
con tanta speranza e un pizzico di fiducia.

Le presentazioni dei libri /// LUGLIO

lunedì, 13 luglio ore 19,00
Le poete della Beat - reading
BAZAR Banco degli autori e dei poeti
associazione Fondo Verri
Presidi del Libro
Extra Convitto, Biblioteca Bernardini, Lecce

sabato, 18 luglio ore 19,00
Le poete della Beat - reading
Piccapane, agriturismo biologico
Cutrofiano (Le)

lunedì, 20 luglio ore 19,00
Roberta Di Seclì
Conosco una madre, poesie
Piccapane, agriturismo biologico
Cutrofiano (Le)

sabato, 25 luglio ore 19,00
Mercedes Capone
Animula, romanzo
Piccapane, agriturismo biologico
Cutrofiano (Le)

domenica, 26 luglio
Maria Grazia Scatigna (libraia indipendente)
Roberta Di Seclì
Conosco una madre, poesie
Nuova Biblioteca Comunale
Via Ciro Menotti, Leverano
in collaborazione con Tra le Righe, libreria

martedì, 28 luglio ore 19,00
Mercedes Capone
Animula, romanzo
BAZAR Banco degli autori e dei poeti
associazione Fondo Verri
Presidi del Libro
Extra Convitto, Biblioteca Bernardini, Lecce

 

Il cuore del progetto è un cambio di prospettiva rispetto all'editoria classica, sul piano commerciale, relazionale e umano. Collettiva è una casa editrice che pubblica prevalentemente donne e persone che ne condividono la nostra filosofia. Non ci affidiamo a distributori, consegniamo personalmente i libri alle librerie indipendenti che abbracciano questa ideologia. Rifiutiamo quindi, con intento politico, le logiche del mercato neoliberista e quelle accademiche. Vogliamo creare un percorso di ricerca sulle parole del contemporaneo, un’etica delle relazioni tra di noi e con le lettrici e i lettori, più umana.

Per prenotare una presentazione cell. 348.4788973


reading e musica

"Rock, Rimbaud e caffè".

“mi aprivo la strada
con le unghie e coi denti
attraverso la fitta trama
di una coscienza culturale
della quale non ero al corrente”.
Patti Smith

READING E MUSICA
Rock, Rimbaud e caffè.
Un viaggio nelle letture di Patti Smith
Collettiva edizioni indipendenti