7 marzo ore 19,30 / diretta facebook con Loredana Lipperini
“LA NOTTE SI AVVICINA”
EDIZIONI BOMPIANI
DI LOREDANA LIPPERINI
CON SIMONA CLEOPAZZO, TERESA MUSCA
Uno degli appuntamenti più attesi degli “extra” del laboratorio di scrittura “Le parole, il mondo” a
cura di Collettiva edizioni indipendenti si terrà domani alle 19:30 in diretta dal profilo Facebook di
Collettiva casa editrice indipendente diretta e curata da donne.
È con grande gioia che dialogheremo con Loredana Lipperini giornalista scrittrice voce di
Fahrenheit Radio 3 e blogger con La Lipperatura.
La Notte si avvicina (candidato al Premio Strega 21 da Romana Petri) racconta una grande
metafora, quella della peste. I grandi eventi storici che sconvolgono la vita di tutti, all’improvviso.
Come ne “La Peste” di Albert Camus, Lipperini racconta la grande paura e il desiderio di trovare un
colpevole (perché cambia il mondo ma i sentimenti delle persone e i modi di reagire restano sempre
uguali e si ripetono). “Colpevole è una parola che ci tiene ancorati alla realtà” scrive “realtà che va
in frantumi quando arriva la peste”.
Il racconto si svolge nel 2008 anno della grande crisi finanziaria, dopo il crollo di Lehamn Brothers
arrivarono i licenziamenti, gli sfratti, i fallimenti, la paralisi dell'economia, la fine della speranza
della bella politica. Il luogo dove si svolge la vicenda è Vallescura (un paese che non esiste, un
paese marcio che somiglia tanto al Paese, dove anche il lessico si è scarnificato”.
Ci sono tre donne che si muovono all'interno di questo paese: Maria che è un inciampo del destino,
donna buona arrivata da Roma, è la straniera che porta il caos, diventa la persona da attaccare da
parte di Saretta (che invece la grande e feroce madre di questo paese: “Qui siamo tutti uniti dice
Saretta con ferocia lo siamo perché nessuno viene a mettere in discussione il nostro mondo”.
E poi c’è anche Chiara che sogna sempre e sogna anche l'arrivo della peste.
In questo libro c’è un grande desiderio, quello di guardare il male per cercare di capirlo, perchè
testimoniare non basta più. Anzi Loredana vuole esplorare anche l'insensatezza del male.
Collettiva è una piccola casa editrice che pubblica donne o persone femministe. Donne che scrivono
e fanno della scrittura un impegno quotidiano. Donne che con la scrittura creano il loro
apprendistato intellettuale.
Siamo in via Giusti 24 a Lecce.